
Corso RLS


Formatore: Stefano Pasin
Dal 1998 sono responsabile della sicurezza, ho oltre 20 anni di esperienza nel applicare monitorare e aggiornare prima la legge 626/94 e successivamente la legge 81/08. Ho inoltre una formazione completa avendo acquisito tutti i moduli formativi RSPP ed il modulo formazione formatori.
Sono amministratore unico della INVEST 77 srl struttura formativa ASSIDAL e sono responsabile della sicurezza interna per una azienda la Sytec srl con oltre 60 dipendenti gestendone la formazione e le procedure per la sicurezza la certificazione ISO45001 e tutti i rapporti con consulenti ed enti esterni per la sicurezza.

Durata

Costo

Materiale didattico

Test intermedi e test finale

Attestato di formazione
Descrizione
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza aziendale (RLS) è una figura alla quale il legislatore ha voluto dare particolare rilevo. Attraverso il proprio RLS, infatti, i lavoratori partecipano ai processi di gestione della sicurezza ed alla individuazione delle misure di prevenzione e protezione. Nel rispetto dell’articolo 37 commi 10 e 11 del D.Lgs 81/2008, che stabilisce che il RLS debba ricevere una formazione iniziale della durata non inferiore a 32 ore, il presente corso esamina nel dettaglio i seguenti argomenti: a) principi giuridici comunitari e nazionali; b) legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro; c) principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi; d) definizione e individuazione dei fattori di rischio; e) valutazione dei rischi; f) individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione; g) aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori; h) nozioni di tecnica della comunicazione. i) approfondimenti sul dl 146 e la legge 215 del 2021. NOTA BENE: A seguito dell’entrata in vigore dell’Accordo Stato Regioni 7 luglio 2016, questo corso è valido in modalità e-learning qualora sia previsto nel CCNL applicato al lavoratore.
ai sensi dell’art. 37 comma 11 D.Lgs 81/2008 – ASR 07/07/2016 All. 2
Il presente attestato viene rilasciato ai sensi e per gli usi di cui all’art. 4 Decreto Ministeriale 16 gennaio 1997 e dell’art 37 comma 14 Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81
Elenco contenuti formativi del corso:
- PRINCIPI COSTITUZIONALI E CIVILISTICI
- TEST: PRINCIPI COSTITUZIONALI E CIVILISTICI
- LEGISLAZIONE ABROGATA E IN VIGORE
- PANORAMICA DEL D.LGS 81/2008
- I DM DI SETTEMBRE 2021. LA GESTIONE DELLE EMERGENZE INCENDIO
- IL DPR 151/2011. LE PROCEDURE DI RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ANTINCENDIO
- IL DM 388/03. LA GESTIONE DELLE EMERGENZE DI TIPO SANITARIO
- IL DPR 177/2011. LA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI CONFINATI E SOSPETTI DI INQUINAMENTO
- LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI
- FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO CHE SVOLGE IL RUOLO DI RSPP
- FORMAZIONE PER L'USO ATTREZZATURE PARTICOLARI
- TEST: LEGISLAZIONE GENERALE E SPECIALE
- IL DATORE DI LAVORO, IL DIRIGENTE E GLI OBBLIGHI NON DELEGABILI
- OBBLIGHI DELEGABILI
- IL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE ED IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
- IL MEDICO COMPETENTE E LA SORVEGLIANZA SANITARIA
- IL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE EMERGENZE
- PROGETTISTI, FABBRICANTI, FORNITORI ED INSTALLATORI
- IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
- I LAVORATORI ED I LORO OBBLIGHI
- I LAVORATORI AUTONOMI
- RLS E LAVORATORI
- APPARATO SANZIONATORIO
- LA PROCEDURA SANZIONATORIA
- ALCUNE SANZIONI
- ASPETTI NORMATIVI DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI
- IL RISCHIO, IL PERICOLO, IL DANNO
- LA STRUTTURA DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI
- IL METODO R = P X D
- APPROFONDIMENTI SULLA VALUTAZIONE DEI RISCHI
- MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
- I RISCHI TRASVERSALI
- APPALTI NOZIONI GENERALI
- APPALTI.
- REQUISITI DEI LUOGHI DI LAVORO.
- ATTREZZATURE DI LAVORO.
- DPI
- IMPIANTI ED APPARECCHIATURE ELETTRICHE.
- SICUREZZA NEI CANTIERI.
- SEGNALETICA
- I DISTURBI MUSCOLO SCHELETRICI.
- AGENTI FISICI.
- CAMPI ELETTROMAGNETICI.
- RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI
- RISCHIO CHIMICO.
- AMIANTO.
- AGENTI BIOLOGICI.
- STRESS LAVORO-CORRELATO
- VIDEOTERMINALI.
- TECNICHE DI COMUNICAZIONE
- I SISTEMI DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE
- GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICO AMMINISTRATIVA
- LA VIGILANZA DA PARTE DEI SOGGETTI AZIENDALI
- ANALISI DEGLI INFORTUNI E DEI NEAR MISS
- MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE E D.LGS 231/2001
- DL 146 E LEGGE 215 DEL 2021
I nostri partner

Hai ancora dei dubbi?
Se non trovi il corso adatto alle tue esigenze contattaci che lo costruiamo insieme!
Contattaci